Viaggiare con i più piccoli, si sa, non è esattamente sempre sinonimo di relax. Che si tratti di un weekend “fuori porta” o di un vero e proprio viaggio lontano, le problematiche che ci troviamo a dover risolvere sono sempre le stesse.Dove far mangiare i bambini? Come conservare le loro pappe? Evitare che si annoino durante il viaggio. In commercio esistono davvero tanti oggetti, idee pratiche e risolutive, pensati per facilitare i viaggi delle famiglie, per eliminare lo stress e per trasformarli in divertimento puro.
Di seguito un elenco di quelle che per me sono le idee più utili e che, ne sono sicura, miglioreranno anche la vostra estate!
1) Per risolvere il problema della pappa in viaggio c’è Squirt, il cucchiaio dispenser di Boon Inc. Non è un semplice cucchiaino, ma una vera e propria rivelazione che trasformerà l’ora della pappa in un momento comodo, divertente, ma soprattutto pulito e ordinato, a casa come in viaggio! Realizzato con materiali di ottima qualità, non sporca e ti permette di nutrire il tuo bimbo ovunque tu sia: basta versare la pappa nel contenitore e, con una leggera pressione, farla scendere gradualmente sul cucchiaio, il tutto con una mano sola!
2) Per far sedere i proprio bimbi ovunque senza dover trasportare inutili pesi c’è il seggiolino portatile e universale di Minimonkey che si attacca a tutti i modelli di sedia da adulti per consentire ai bambini di stare seduti in modo sicuro anche al ristorante o da amici, senza bisogno di portarsi il seggiolone! Si mette e si toglie in un attimo, si adatta anche a sedie e è così piccola e leggera che si può portare in borsa, infatti pesa solo 130 gr.
3) Per sopravvivere alla noia del viaggio c’è il dizionario degli animali da viaggio. 28 piccole carte, con le illustrazioni di animali, con cui giocare e imparare 30 parole in 6 lingue diverse: inglese, francese, tedesco, castigliano, italiano e catalano.
4) Per cambiare il vostro bimbo ovunque vi troviate c’è la trousse per il cambio Mami, solida, resistente e pratica, che include tanti accessori per la cura dei bambini! Il primo di questi è la borsa antibatterica I-genic, un contenitore antibatterico dove mettere pannolini, indumenti, giochi e qualunque cosa il bambino metta in bocca.
5) Per gli amanti della praticità c’è Trunki di BoostApak, lo zaino per i vostri bambini che si trasforma in un seggiolino da auto. Adatto ai bambini che superano i 15 kg di peso, è consigliato se avete in programma di noleggiare un’auto nel corso del vostro viaggio. Fino ai 12 anni.
6) Per avere la bevanda preferita sempre a portata di mano c’è la borraccia in acciaio inossidabile di Crocodile Creek. Perfetta per il suo stile brioso e divertente anche a scuola, la borraccia piacerà ai più piccoli per i suoi disegni colorati, ma anche ai più grandi in quanto ecologica e priva di sostanze nocive.
7) Per tenere al fresco il pranzo o la merenda c’è la borsa termica di Beatrix NY realizzata in nylon resistente e di alta qualità, è facile da pulire e decisamente a prova di bimbo.
8) Per le mamme che vogliono conservare tutti i ricordi dei loro viaggi con i bimbi (e anche molto altro) c’è la pochette …zzi miei, un progetto bellissimo pensato e realizzato da una mamma e donna, per le mamme e donne.
9) Per non diventare matti cercando di piegare una mappa lungo l’originaria piegatura c’è Crumpled City Map, una mappa soffice, ultraleggera, bella, disponibile ad essere maltrattata. Indistruttibile con un peso di soli 20 grammi. Grazie alla grafica originale, ogni mappa permette di orientarsi con facilità nella città visitata. Versioni disponibili: Amsterdam, Berlino, Londra, New York, Parigi e la nostra Milano!
10) Per trasportare ovunque pappe, brodi, minestre, lette, puree di frutta c’è Squiz, l’eco-dispensar che aiuta a ridurre gli sprechi di cibo e la spazzatura. Si può riutilizzare fino a 50 volte, è lavabile anche in lavastoviglie e può essere messo nel surgelatore.
4 Commenti
Quante idee carinissime! Prenderò sicuramente spunto per preparare la valigia a fine giugno quando, per la prima volta, andremo via in 3! Con tutti questi oggetti belli e funzionali, magari riuscirò a non portarmi dietro tutta la casa 🙂
sì, dai, sono sicura che con un po’ di organizzazione ci riuscirai senza problemi 🙂
una spiegazione per il trunky: va bene SOLO se si prevede di noleggiare un’auto a destinazione.
è un booster, come tale si può usare solo se il bambino supera i 15 kg di peso E CONTEMPORANEAMENTE è alto almeno 115 cm, in modo che la cintura di sicurezza non gli passi sul collo. quindi approssimativamente dai 4 anni minimo se non 5.
i booster saranno omolgati in europa ancora per pochi anni, non offrendo protezione laterale si sta valutando di renderli illegali in UE.
la sicurezza in auto non è un optional come un costume in più da mettere in valigia.
si deve SEMPRE usare il seggiolino idoneo per l’età ed è preferibile SEMPRE usare quelli con lo schienale.
quindi suggerire questo trunky come normale seggiolino auto non va bene. noi ne stiamo valutando l’acquisto ma solo per una questione economica visto che spesso noleggiamo auto in vacanza e una settimana di seggiolino ci costa ogni volta quanto questo.
Grazie per la precisazione, aggiusto il testo.