Design

Perché amo Casa Facile. E il mio Lui

Ho un designer che mi gira per casa, ma non è stato sempre così. C’è voluto tempo (tanto tempo) e impegno (tanto, tanto impegno) per accalappiarlo. C’è voluto, ad esempio, che mi affezionassi a Casa Facile che ho comprato la prima volta solo per sbattergli quella copia distrattamente sotto al naso appena entrata in ufficio.

Dovevo trovare argomenti di discussione, introdurmi (subdolamente) nel suo mondo, cercare di rendermi interessante anche iniziando a parlare il suo linguaggio. Una strategia discutibile, lo so, ma questa è un’altra storia. Comunque scelsi Casa Facile, mi sembrava una rivista immediata, una di quelle che non parla solo agli addetti ai lavori. La scelsi per la grafica colorata e pulita. La scelsi e me ne innamorai. Poi il Coinquilino s’innamorò di me e ci siamo ritrovati, in poco tempo, con un figlio, 50 mq e una rubrica di design condivisa.

Quindi potrei scrivere che amo Casa Facile perché se penso alla prima volta che l’ho comprata sorrido. O che mi piace perché tra le sue immagini non trovi solo quelle di case da sogno, ma anche di case che potrebbero essere le nostre con le storie che raccontano, i consigli, le idee per personalizzarle. Perché le foto degli interni da favola sono accostati a progetti DIY alla portata di tutti e perché si è saputa aprire al panorama dei blog, coinvolgendo blogger, avvicinandosi al lettore.

Scriverò, però, che la vera ragione dell’amore che nutro per questa rivista è che è facile. E riesce ad ispirare soluzioni creative come questa, ad alto tasso glicemico, del cuore dondolante.

02Gli ingredienti sono una vecchia sedia a dondolo che il Coinquilino ha trovato dal rigattiere tempo fa e che, per ora, alloggia in garage ma, di sicuro, traslocherà con noi e un paio di gomitoli di lana colorata.

IMG_5635L’idea è quella di decorare lo schienale della sedia con un disegno realizzato a punto croce (nell’inserto décor di Casa Facile di febbraio si parla proprio, pensaunpo’, di maxi punto croce). Abbiamo scelto un soggetto semplice, un cuore, e dei colori molto pop.

photoEt voilà il cuore dondolante: una soluzione semplice e divertente da realizzare ma molto d’effetto.

Con questo post (e video) partecipiamo alla selezione blogger organizzato da Casa Facile. Come al solito io ci metto la penna, Lui la creatività.

Precedenti Successivi

Potrebbe Interessarti:

6 Commenti

  • Rispondi vanja 13 Febbraio 2015 alle 10:26

    Ma che bella idea, complimenti!! 🙂

  • Rispondi Carme 13 Febbraio 2015 alle 15:31

    Una bellissima idea in linea col concetto di riuso che tanto mi sta a cuore e creatività che sprizza da tutti i tarli!!! Qui un ringraziamento per te https://mammaquasidecorosa.wordpress.com/2015/02/12/inlove2-le-blogger-che-amo-voi-ci-credete-agli-incontri-belli-in-rete/

  • Lascia un Commento