Blog

Non sono figlia unica, per questo ho imparato ad avere un piano

Mia sorella è nata quando io avevo sette anni. Ancora le devo perdonare di avermi detronizzato.Mio fratello è nato quando io, di anni, ne avevo diciassette e ero, ormai, completamente dimenticata da tutti a causa di una flotta di nipoti e cugini nati nel frattempo.
Sono stata una sorella maggiore in tutto e per tutto. Ho combattuto le mie battaglie anche per loro, mi sono beccata inutili no, che con i miei fratelli si sono trasformati in sì, stanchi, ma pur sempre sì.
Le mie amiche ancora ricordano i pomeriggi passati a casa mia, nel disperato tentativo di sfuggire a quella piccola iena che era mia sorella. Solo qualche anno fa, la iena, mi ha confessato che era gelosissima delle mie amiche e del rapporto che avevo con loro. Con me i nostri genitori hanno fatto le prove, tastato il terreno, iniziato a capire come funzionava. E sono stati parecchio severi. Con me. Con gli altri due nemmeno ve lo dico.
Per sopravvivere ho aguzzato l’ingegno, sono diventata quella brava, studiosa, diligente, educata, rispettosa, mi sono sudata la loro fiducia e ho, credo, fatto capire ai miei genitori cosa fosse giusto e cosa fosse sbagliato fare. Sono felice dei miei fratelli, sono felice di averne e di avere imparato la condivisione, il confronto, la necessità di avere un piano per sopravvivere indisturbata in una famiglia “numerosa”. E oggi, sì, oggi ringrazio anche per il rapporto, il dialogo, l’amore che divido con loro.

Se ne volete sapere di più sui rapporti tra fratelli, e se volete insegnare ai vostri figli che la necessità aguzza l’ingegno sempre, non potete assolutamente perdervi “A casa dei Loud“, la nuova serie animata che andrà in onda su Nickelodeon (in esclusiva su Sky 605-606) dal 6 giugno, alle ore 14.

a_casa_dei_loud

La storia si basa su quanto può essere divertente e caotica la vita di un ragazzo di 11 anni, Lincoln, unico fratello in una casa con cinque sorelle più grandi, cinque sorelle più piccole e un solo bagno! Tra esperimenti scientifici finiti male e lunghi viaggi in auto, non c’è problema troppo grande (o stanza troppo piccola) per Lincoln.

Il segreto di Lincoln per sopravvivere a Casa Loud? Bisogna sempre avere un piano!

Con l’aiuto del suo migliore amico Clyde, Lincoln riuscirà a cavarsela in ogni situazione! Le sue 10 sorelle fanno di tutto per complicargli la vita ma lui le ama ed è sempre pronto ad aiutarle quando hanno bisogno di lui, ma essere l’unico maschio ha i suoi vantaggi: ha una stanza tutta per sé dove custodisce gelosamente i suoi averi, riceve tutte le attenzioni dalle sue sorelle – volute e non – che lo accudiscono, gli danno consigli e lo aiutano quando deve incontrare Ronnie Anne, la ragazza che gli piace.
“A casa dei Loud” è basata sulla vita reale di Chris Savino, creatore della serie, nono di 10 fratelli. Nata a seguito del successo del cortometraggio omonimo nel programma di corti animati che Nickeloden ha lanciato nel 2013, la serie è composta da 26 episodi da 11 minuti ciascuno.

Precedenti Successivi

Potrebbe Interessarti:

Nessun Commento

Lascia un Commento