Blog

La democrazia del pidocchio

Lo so, ora direte che a voi la faccenda dei pidocchi non interessa. Che i pidocchi figurati se me li prendo, sono cose da terzo mondo e  blablabla.

Ecco, tutte stronzate. A dire la verità l’anno scorso qualcosa avevo fiutato, mamma su mamme che scrivevano di ‘sti pidocchi manco fossero un accessorio di tendenza ma io, ci tengo a sottolinearlo, ho sempre saltato a piè pari questi tipi di post. Che mica mi fregate. Lo so che non hanno niente di trendy e, a dirla tutta, mi fa pure un po’ schifo leggere questa roba.

Bene. Ho preso i pidocchi. E lo scenario ha dell’inverosimile.

Pit non va a scuola da circa tre settimane. Io mi gratto più o meno dallo stesso periodo. Sono anche andata dal mio dottore che (zappare la terra no, eh) dopo avermi controllata, per non saper né leggere né scrivere, mi ha prescritto circa cinquanta analisi diverse paventando ipotesi di malattie infettive e gravissime. Ieri, poi, mi sono decisa di chiamare l’asilo per comunicare che eravamo ancora vivi e in via di guarigione e la maestra ci ha tenuto ad avvertirmi che, anche se eravamo a casa da tanto e sicuramente la cosa non ci sarebbe interessata, a scuola c’era un’epidemia di pidocchi.

La faccia che ho fatto meritava un selfie, altroché. Seconda, in fatto di espressività, solo a quella di quando ho visto la seconda lineetta sul test di gravidanza. Controlli attentissimi di amici e parenti mi hanno rassicurata per tutto il giorno sul fatto che no, assolutamente non c’erano pidocchi sulla mia testa (anche in questo caso il paragone con la mia convinta risposta ma figurati se proprio io sono rimasta incinta data anche in maniera stizzita è quasi obbligato) fino a quando, ieri sera, non ho fatto io un attento controllo e non ho scoperto la catastrofe con i miei occhi.

A questo punto mi sembrava giusto, da pidocchioscettica quale ero, sfatare alcune miti sulla questione.

1. I pidocchi possono colpire chiunque. L’igiene c’entra ben poco. Nel senso che io sono fissata con i capelli, penso di averlo scritto anche in passato, e li lavo praticamente tutti i giorni. Con molta probabilità, li ho presi da Pit strofinandomi a lui che li ha presi da vattelappesca chi.

2. I pidocchi sono democratici anche sulla questione di sesso e razza. Anche su quella di ceto sociale, della serie anche i ricchi prendono i pidocchi. Il contagio è inevitabile.

3. Non è vero che sono visibili e che te li vedi saltare in testa. Prima di diventare degli animaletti schifidi e salterini sono delle uova praticamente invisibili ad occhio nudo. Vi serve un pettine con denti stretti, una superficie bianca e una luce ben orientata per vederli.

4. Di pidocchi non si muore. Ma non sono animali da compagnia quindi è buona cosa correre velocemente ai ripari. Di solito un trattamento basta ma ripeterlo dopo un paio di giorni non sarebbe male.

5. All’aria, e lontano dai peli, non vivono più di 24 ore. Ma se decidete di lavare e sterilizzare tutto avrete comunque tutta la comprensione della sottoscritta che ieri sera voleva chiamare la disinfestazione.

6. Non so se funziona ma Rossella, della quale mi fido molto molto, mi ha consigliato di soffocarli con balsamo e pellicola trasparente e di scioglierli con aceto caldo. Io credo di essermi salvata con il trattamento di ieri ripetuto tre volte, ma stasera un bell’impacco al balsamo non me lo toglie nessuno!

Precedenti Successivi

Potrebbe Interessarti:

30 Commenti

  • Rispondi Alessandra Roveccio 12 Novembre 2014 alle 12:37

    lo scorso anno fu il mio incubo. Il trattamento basto per eliminarli definitivamente a me e alla piccola, ma ho lavato lenzuola per un mese di seguito. Ero ossessionata. Adesso le metto lo spray preventivo. Ti sono vicina 😀

  • Rispondi elisaMammadiGnomo 12 Novembre 2014 alle 12:45

    io temo i pidocchi come la peste quindi quando ho letto il titolo del post volevo nascondere la testa sotto la sabbia e ripetere: nonvogliosapere nonvogliosapere nonvogliosapere.
    e invece tu me l’hai raccontata come una cosa odiosa ma superabile.
    grazissime!
    (non sputarmi in faccia)

    • Ceraunavodka
      Rispondi Ceraunavodka 12 Novembre 2014 alle 15:27

      Oddio, resta odiosa però. Non è che io voglia dire il contrario!

  • Rispondi marghe 12 Novembre 2014 alle 13:04

    oh mio dioh!
    credevo che fosse ancora presto per occuparsi di ste cose, e invece già all’asilo ci sono ‘ste epidemie???!!!
    quasi quasi vado in farmacia a comprare uno spray preventivo per tutta la famiglia, che mi prude già la testa al solo pensiero…

    comunque io sapevo che la questione igiene c’entra, nel senso che i pidocchi amano il capello pulito… e chissà se è vero che amano meno i capelli trattati (tinte e compagnia bella)

    • Ceraunavodka
      Rispondi Ceraunavodka 12 Novembre 2014 alle 15:26

      Eh sì, così dicono, e pure io sono a dir poco disperata!

  • Rispondi Lucia Malanotteno 12 Novembre 2014 alle 13:57

    non per smentire Rossella, ma io me li presi adolescente ma mio fratello bambino.
    1° disinfetta TUTTO! Stracci, lenzuola, tutto!
    2° le uova sono il male: il pettinino deve essere strettissimo di denti e passalo con il gel che lo shampoo da solo non basta. Magari il balsamo fa miracoli, eh. Ma per sicurezza…
    buona debellata!

    • Ceraunavodka
      Rispondi Ceraunavodka 12 Novembre 2014 alle 15:26

      1. Per TUTTO intendi anche indumenti?
      2. ‘Ndo lo compro il pettinino?
      3. Per gel intendi un gel apposito?

  • Rispondi Silvana - Una mamma green 12 Novembre 2014 alle 16:32

    Sappi che mi sto grattando senza posa da 10 minuti. Io non ce la posso fare. Comunque so solo che quando li ho presi all’asilo mia madre e mia zia, oltre ai trattamenti vari, mi strappavano le uova con le mani. E le schiacciavano! Perché anche loro sostenevano che non fosse il caso di lasciarle in giro intatte (per quanto l’operazione avvenisse in giardino). Un abbraccio. Magari non proprio da vicino, ecco.

    • Ceraunavodka
      Rispondi Ceraunavodka 12 Novembre 2014 alle 16:44

      Che anZia. Ma ansia vera, eh. Ecco, i miei veri coinquilini ora solo loro 🙁

  • Rispondi lisa 12 Novembre 2014 alle 22:50

    Consiglio una lettura per sdrammatizzare http://www.lafeltrinelli.it/libri/pef/voglio-i-miei-pidocchi/9788879277945
    :p

    • Ceraunavodka
      Rispondi Ceraunavodka 13 Novembre 2014 alle 10:16

      Ho voglia di sdrammatizzare? Non lo so 🙁

      Ma quando il dramma sarà passato sicuramente ne avrò bisogno!

  • Rispondi Erica 13 Novembre 2014 alle 9:17

    purtroppo sono un esperta in materia di pidocchi…mia figlia li prende più o meno 2 volte l’anno…da quando faceva la seconda elementare, ora è in prima media…fai il conto!!!! Confermo il balsamo, ottimo rimedio della nonna e il pettinino …ma soprattutto, non deve rimanere nemmeno un uovo e il miglior modo per toglierli è con le dita (ho passato ore intere a “spidocchiarla”)…è diventato il mio incubo peggiore! Non pensavo però che ci potesse essere questo problema anche al nido…se li dovesse prendere il piccolo lo raserò a zero, povero! Ti sono mooooooolto vicina!

    • Ceraunavodka
      Rispondi Ceraunavodka 13 Novembre 2014 alle 10:17

      Il piccolo è già super rasato. Ma a me chi mi spulcia? Chiiiiiiii??

  • Rispondi gab 13 Novembre 2014 alle 10:45

    parola pidocchi comparsa l’altro giorno a scuola della nana, nelle classi elementari (piano di su). Io li temo, non tanto per me (ieri mi son tagliata di brutto i capelli), ma per lei! ha una foltissima (e credimi se ti dico foltissima) chioma che pare corta perché son simili-riccio, ma è molto lunga. Non si lascia pettinare con la spazzola, figurativo con un pettine a denti stretti…la morte proprio!

    • Ceraunavodka
      Rispondi Ceraunavodka 13 Novembre 2014 alle 11:22

      Ecco, mi ha sollevato l’umore. Mi hai fatto pensare che sarebbe potuta andare molto peggio, avrei potuto avere una figlia femmina. Incrocio le dita per te. Comunque ci sono spray preventivi, prova

  • Rispondi anto79 13 Novembre 2014 alle 11:12

    un bicchierone di acqua e aceto come ultimo risciacquo e ti vengono anche dei capelli lucidissimi! io da vera pessima madre mi sono accorta che la mia li aveva presi quando ormai erano diventati animaletti..quando vedevo che si grattava come una pazza dicevo “ma si…un po’ di pelle secca”..ehm..fortunatamente nessuno ha chiamato i servizi sociali!

    • Ceraunavodka
      Rispondi Ceraunavodka 13 Novembre 2014 alle 11:13

      ma il problema è che li ho ioooooo. e me ne sono accorta dopo 15 giorni 🙁

  • Rispondi frafru 13 Novembre 2014 alle 13:31

    Allora: i pidocchi amano chi ha la testa pulita! Lo sporco non c’entra!
    I prodotti preventivi sono uno spreco di soldi, non servono a nulla quindi evita.
    Massima solidarietà, io li ho presi una volta da bambina. Calcola che avevo i capelli lunghi fino al sedere. Mia mamma, santa donna, invece di copiare le mamme delle mie amiche che le hanno praticamente rapate, tutti i giorni mi faceva shampoo e pettine. Per me era una tortura, ma di sicuro di più per lei!

    Sterilizzare tutto non serve a nulla perché i pidocchi vivono solo se hanno sangue, l’unica cosa da fare è prendere i pupazzi e lasciarli fuori qualche giorno, oppure chiusi in un sacchetto e messi in cantina o comunque fuori dell’appartamento, sempre per qualche giorno.

    Lenzuola e teli li lavi a 90

    • Ceraunavodka
      Rispondi Ceraunavodka 13 Novembre 2014 alle 15:54

      Grazie. Ce la farò… ce la farò… ce la farò… ce la farò

  • Rispondi rossana 13 Novembre 2014 alle 15:36

    Olio tea tree sempre anche al rientro a scuola io con quello mi salvo.
    Poi passata la tragedia leggi voglio i miei pidocchi di Pef ….

    • Ceraunavodka
      Rispondi Ceraunavodka 13 Novembre 2014 alle 15:53

      Ora sono in piena tragedia. Ma la settimana prossima vado alla Feltrinelli e me lo compro 🙂

  • Rispondi frafru 13 Novembre 2014 alle 15:59

    Puoi anche andare dalla Parrucchiera e stare sotto il casco per venti minuti, oppure a casa ti passi la piastra in modo da arrostire adulti e uova

    • Ceraunavodka
      Rispondi Ceraunavodka 14 Novembre 2014 alle 10:27

      la cosa che mi sembra strana è che io la piastra nei giorni scorsi l’ho passata più e più volte. Non sarebbero dovuti già morire?

      • Rispondi frafru 14 Novembre 2014 alle 11:20

        Uova e pidocchi stanno sul cuoio capelluto quindi devi passare la piastra partendo proprio dalle radici, facendo attenzione a non scottarti.
        Fatti aiutare da qualcuno perché devi fare ciocche piccole

  • Rispondi gab 2 Gennaio 2015 alle 0:01

    sono corsa a rileggerti…noi qui siamo state colpite!!!due trattamenti, ma ancora pochi miglioramenti…help!

    • Ceraunavodka
      Rispondi Ceraunavodka 5 Gennaio 2015 alle 21:01

      oddio, ho letto il commento solo ora. Guarda io ne ho fatti tipo quattro ma finché non mi hanno “letteralmente” spulciato, togliendo i maledetti quasi uno ad uno, a poco sono serviti. In più ora mi stanno cadendo capelli a ciocche, e ho come l’impressione che io abbia esagerato col chimicone. Tu nel frattempo hai risolto?

  • Rispondi gab 6 Gennaio 2015 alle 18:56

    macchè…pensavo, ma…non so se hai mai visto in foto la folta chioma mossa di Marta….argh! per fortuna è ‘na bimba paziente, a volte 😐

    • Ceraunavodka
      Rispondi Ceraunavodka 6 Gennaio 2015 alle 19:23

      io almeno Pit l’ho rasato. Il problema è stata la mia di chioma. Comunque, dai, pazienza e sguardo attento e passerà 🙂

    Lascia un Commento