Blog

Hai detto weekend in Umbria?

Lo scorso weekend ho fatto la turista in Umbria. Vivo in questa regione da 15 anni, da quando ho deciso di trasferirmi a Perugia per via dell’Università senza mai pensare che questa sarebbe potuta diventare casa mia. Se oggi lo sia o meno non lo so.

Quello che so è che spesso mi dimentico di quanto questa terra sia bella e ricca di tesori, parlo di monumenti ma anche di gastronomia, che hanno un potere su tutti: regalarti piccoli momenti di serenità. Parliamoci chiaro, l’Italia è bellissima tutta, ogni regione a suo modo ha qualcosa di magico da regalare. L’Umbria è fatta di piccole cose, potenti solo come la natura e la tradizione sanno essere. Ecco, io spesso l’Umbria la sottovaluto, poi mi metto a girarla e me ne ricordo. Per poi dimenticarmene di nuovo.

Lo scorso weekend, pensato all’interno di una serie di iniziative volte proprio a promuovere il turismo in Umbria, ho avuto la possibilità di visitarla questa regione guardandola con gli occhi del turista. E questi di seguito sono alcuni degli scatti (poco professionali) che ho prodotto. Vi avverto però, non rendono affatto le bellezze che potrete trovare qua.

Ma soprattutto non hanno il sapore dello Spritz che vi potreste bere con me se passate da queste parti!

Assisi e Monte Subasio

monte subasio subasioIn cima al Monte Subasio c’è la pace che vorrei, ve lo dico.assisi2 assisi Assisi e la sua Basilica non hanno bisogno di presentazioni, ma ogni volta sanno lasciarti a bocca aperta.assis

Gubbio

gubbio2 consoli1 consoli Gubbio sembra il set di Game of thrones e no, se becco Jon Snow col cavolo che vi avverto.gubbio1 gubbio fontana Ah, a Gubbio sono pure tutti “matti” di nascita, ma si può prendere la patente “da matto” semplicemente facendo tre giri di corsa intorno a questa fontana.dino1Fino al 1° ottobre è possibile visitare le mostre “Extinction” e “Godzilland” presso il Monastero di San benedetto. Adattissima dai 3 anni in su.dino3

Passignano sul Trasimeno

LAGO passignano Vi assicuro che con il sole è ancora più bello. Sul Trasimeno sorgono diversi paesini, tutti molto suggestivi. Da visitare.

Perugia

fontanam perug perugia Che vi devo dire, un po’ la odio, ma subito dopo la amo di nuovo. Soprattutto in Primavera, soprattutto con il sole. Soprattutto quando le strade del centro si riempiono nuovamente di gente e mi lasciano pensare che non siano passati poi così tanti anni da quando sono arrivata.università dei saporiNaturalmente tutto è iniziato qua, all’Università dei sapori, perché in Umbria si mangia parecchio bene. Vi vorrei rassicurare comunque sul fatto che io ho solo fotografato. E mangiato ovviamente.

 

Precedenti Successivi

Potrebbe Interessarti:

Nessun Commento

Lascia un Commento