Blog

E il secondo?

Faccio due doverose premesse. La prima è che io non sono figlia unica. E che non lo sono felicemente. La seconda è che non ho proprio niente contro chi decide di fare più di un figlio. Cioè, a volte, sapere di gravidanze ravvicinate mi genera un po’ di sgomento ma solo per le difficoltà oggettive che la cosa sottintende. Per il resto trovo più che giusto che ogni donna possa decidere liberamente che cosa fare del proprio utero. Anche di decidere di utilizzarlo per procreare una sola, unica volta.

Dico che la mia posizione al riguardo è quella di chi, al momento, di fare il secondo figlio non ci pensa nemmeno lontanamente. Capisco però che, una che diceva che non avrebbe mai avuto figli e poi è rimasta incinta prima di tutte le sue amiche, sull’argomento ha poco appeal. Credibilità credo si chiami.

Tant’è. Lasciatemi almeno il beneficio del dubbio o un minimo di stima nel pensarmi un po’ più rigida, rispetto a qualche anno fa, nei riguardi della contraccezione tutta. Oppure non lasciatemi né l’una, né stimatemi ché magari mi ritrovo incinta il prossimo mese. Comunque io continuo a ripeterlo che di un secondo figlio non ne sento nessuna esigenza.

Ai miei amici senza figli che mi dicono che i figli unici sono tristi rispondo che si sbrigassero loro a “sfornare” amichetti per Pit. A chi, invece, dice che dovrei pure affrettarmi a farlo ‘sto secondo che poi fra tre anni sei fuori dal tunnel per sempre rispondo che grazie, ma io preferisco esserne fuori molto prima.

E poi, scusate ma io – non me ne vogliate – le uniche volte in cui mi sento leggera è quando mi ritrovo a pensare che alla fine è solo un bambino, mica sono due, tre, quattro. Ecco, quello che penso, al di là di come andranno le cose fra due, tre, cinque anni, è che decidere di fare un solo figlio non è un reato. Se è per questo nemmeno non farne è illegale. No, non lo è.

Per questo a te che mi chiederai: “Quando lo fai il secondo” sappi che da ora in poi risponderò “Mai. Mica sono scema. Già ti ci vedo poi a chiedermi quand’è che faccio il terzo“.

Precedenti Successivi

Potrebbe Interessarti:

50 Commenti

  • Rispondi V 20 Gennaio 2015 alle 12:25

    Nonostante sia incinta felicemente del secondo figlio, nonostante la mia pessima esperienza di figlia unica, nonostante la mia convinzione irrevocabile che 2 is megl che 1, nonostante questo… dicevo… una parte di me non può che darti ragione su tutta la linea.
    Bisogna sentirsela di farne un altro e non è mica obbligatorio averne più di 2 o anche nessuno…. mica è obbligatorio eh!
    .Ehm..mandami due pacche sulle spalle via web, la parte razionale di me sta per avere il sopravvento e temo non avrà una reazione positiva alla notizia…

    • Ceraunavodka
      Rispondi Ceraunavodka 20 Gennaio 2015 alle 13:02

      Ti sono arrivate? Ti ho mandato un paio di pacche e pure un abbraccio

    • Rispondi Silvana - Una mamma green 20 Gennaio 2015 alle 13:57

      Com’è che spesso noi che abbiamo due figli siamo figlie uniche?

      • Ceraunavodka
        Rispondi Ceraunavodka 20 Gennaio 2015 alle 14:43

        Guarda io conosco solo figlie uniche affatto felici di esserlo state. A pensare con che occhi pieni di invidia guardavo la mia amica figlia unica io

        • Rispondi mela 20 Gennaio 2015 alle 19:41

          Io figlia unica felice di esserlo stata

  • Rispondi alessandra 20 Gennaio 2015 alle 12:26

    “La mia fabbrica ha fallito” ecco come rispondo a chi me lo chiede! 😉 scherzi a parte, io sono “felicemente” figlia unica, ma condivido le scelte di tutti…cioè se una mamma ne vuole 12 di figli, tanta stima! Io no, io basta, io francamente non pensavo nemmeno di diventare mamma, uno basta e avanza!!!

  • Rispondi mela 20 Gennaio 2015 alle 12:35

    La gente non si fa mai i cazzi propri,anzi,più un argomento è delicato meno si trattiene.

    Chi parla non può avere idea del dolore che va a smuovere: uno si ferma a un figlio solo perché il partner non vuole saperne,perché col primo figlio si è trovata a gestire una crisi di coppia epica in cui è rimasta sola per anni perché il compagno si faceva i cazzi suoi,perché il primo l’ha fatto con fecondazione assistita perché uno dei due è sterile e non vogliono farlo sapere,perché ha poli abortività e non vuole che si sappia,perché,perché perché

    Semplicemente perché sta bene con un figlio solo!

    Io rispondo in modo molto secco che la vita non sempre va come vorremmo e che l’argomento per me è fonte di dolore per cui lo voglio evitare

    Che ci restino di merda e che facciano una piccola riflessione sull’opportunità di farsi i cazzi altrui in certi argomenti

    • Ceraunavodka
      Rispondi Ceraunavodka 20 Gennaio 2015 alle 13:01

      Che poi è come chiedere: “Quand’è che fai un figlio” a chi magari non ne può proprio avere

    • Rispondi Ari 21 Gennaio 2015 alle 21:00

      Quoto Mela tutta la vita.
      Tra igers commentavamo che “noi” prima di diventare mamme non andavamo in giro a chiedere: e il secondo? a chi avesse un bimbo nel passeggino. Io non mi sono mai permessa di fare domande simili perché ho sempre intuito che ognuno ha millemila ragioni che io non posso conoscere.
      Ultimamente per me questa domanda è diventata più frequente del “come stai?”: io rispondo sempre con molto garbo e dico soprattutto la verità: ci piacerebbe. vedremo.
      La verità, che qui scrive a caratteri minuscoli e grigi, che io il secondo lo avrei già fatto e molto volentieri.
      Ma per molte ragioni come scriveva Mela non ci sono riuscita.
      Ma..mai dire mai…
      un abbraccio a tutte

  • Rispondi Lucia Malanotteno 20 Gennaio 2015 alle 12:40

    mi pare un’ottima risposta, da quasi sfornatrice di secondo te lo dico senza velo di ironia! Pur avendo sempre voluto almeno due figli mi hanno sempre dato i nervi quelle o quelli che con sorriso ebete ti dicono: E il secondo? Ormai è ora! L’ora, ciccio, se permetti la decido io, e cmq avrei anche potuto decidere che uno bastava!

    • Ceraunavodka
      Rispondi Ceraunavodka 20 Gennaio 2015 alle 13:00

      Infatti credo che sia proprio un intercalare, una di quelle cose che si dicono tanto per dire. Una cosa del tipo: “Non esistono più le mezze stagioni”

  • Rispondi mammarisparmio 20 Gennaio 2015 alle 12:52

    Condivido tutto con un’unica differenza: l’essere cresciuta da figlia unica, molto infelicemente, dettaglio che ogni tanto mi fa impazzire e pensare “forse dovrei farne un altro”. Ma certo non può essere l’unica motivazione, anche se per molte coppie lo è.

    • Ceraunavodka
      Rispondi Ceraunavodka 20 Gennaio 2015 alle 12:59

      Io, ti dico la verità, pur essendo molto felice dei miei fratelli i figli unici li guardavo un po’ con invidia. Ma qua c’entra la mia gelosia cronica e questa è un’altra storia…

  • Rispondi Silvana - Una mamma green 20 Gennaio 2015 alle 13:05

    Da figlia unica molto infelice di esserlo, che soprattutto per questo ha sfornato due bimbi in due anni (il terzo? Giammai!) sai cosa trovo oltremodo insopportabile? Che a te rompono l’anima con “quando lo fai, il secondo?”, e a me mi hanno angosciato per nove mesi con “sei pazza/un presetvativo no?/ma era voluto?/e ora come farai?” e chi più ne ha più ne metta. Ma una vagonata di cavoli propri, mai?? Comunque la mia speranza, mica tanto segreta, è che tra un anno o due si intrattengano/consolino/sorveglino a vicenda. Così io sono salva. Ma non dirlo a nessuno! 😉

    • Ceraunavodka
      Rispondi Ceraunavodka 20 Gennaio 2015 alle 14:41

      Beh io non lo dico a nessuno però te lo auguro di cuore

  • Rispondi Lorenza 20 Gennaio 2015 alle 13:12

    Io il secondo lo desidero molto, molto molto, ma questo è un mio desiderio e va rispettato come il tuo di non averne più. Sottoscrivo ogni tua singola parola, fosse anche solo per il concetto che sono affari miei/tuoi/di ogni donna sul pianeta quello che si vuol fare della propria vita e, soprattutto, del proprio utero.
    Ti stimo sempre moltissimo 😉

    • Ceraunavodka
      Rispondi Ceraunavodka 20 Gennaio 2015 alle 14:41

      Io ti auguro di essere felice. Realizzando i tuoi desideri

  • Rispondi Chiara 20 Gennaio 2015 alle 13:51

    Sono figlia unica. Sono una viziatissima figlia unica. A volte mi da anche fastidio mio marito in giro per casa, da quanto sono figlia unica.

    Mio marito ha due sorelle. Proviene da una famiglia in cui l’ultimo figlio unico risale agli anni ’30.

    Detto ciò: abbiamo una figlia di 4 mesi, mio marito ne vorrebbe altri. Un numero imprecisato di “altri”.

    Io ne vorrei UN altro. Prima o poi. Forse. Anche adesso. Magari anche due. Devo aspettare un anno, ho fatto il cesareo. Speriamo non abbiano troppa differenza d’età. Meno male che ho fatto il caseareo! E se il secondo non venisse? E se fossero gemelli? E se venisse subito?

    • Ceraunavodka
      Rispondi Ceraunavodka 20 Gennaio 2015 alle 14:42

      Già lo sai che la risposta è: goditi quei 4 mesi di paffutosità. Con tutti gli scazzi del caso, eh!

  • Rispondi lalu 20 Gennaio 2015 alle 14:01

    Esilarante, finalmente qualcuna che dice la verità!!!!

  • Rispondi Erica 20 Gennaio 2015 alle 14:19

    Concordo in pieno! E poi…se i figli raddoppiano, il lavoro della mamma non segue lo stesso andamento, ma si eleva all’ennesima potenza! I primi anni dopo l’arrivo della prima non mi ci pensava nemmeno un capello di fare il secondo, nonostante non la volessi lasciare figlia unica….be’, Edoardo è arrivato dopo 10 anni…troppi per lei, e pure per me….
    Edoardo è nato in un giorno molto particolare… evidentemente doveva andare così ed io sono contenta! Tra qualche anno avrò due figli grandi e ricomincerò a bere la mia vodka!!!!

  • Rispondi anna 20 Gennaio 2015 alle 14:40

    La cosa peggiore quando dico che non ci penso ad un secondo è il senso di colpa che vogliono instillarmi cn la classica frase:”e ma poi è solo”. Solo una cosa, qualche tempo fa delle mie amiche mi han detto:”noi sm contente che non pensi ad un’altra gravidanza visto cm hai vissuto il durante e il dopo Ema…ero chiusa, non facevi entrare” risposta:”abbelle si chiama depressione post partum non è uno scherzo e voi non avete bussato più di tanto” (ndr. Ovviamente sn tutte sz figli queste che han mollato sta chicca). Anna

    • Ceraunavodka
      Rispondi Ceraunavodka 20 Gennaio 2015 alle 15:19

      Non è facile. Io mi sono chiusa per mesi. L’intera gravidanza l’ho passata praticamente da sola ma mi rendo conto che ero io ad aver messo del paletti e non posso recriminare niente a nessuno. Dall’altra parte chi è senza figli non può capire,magari c’è chi lo vorrebbe e chi ci prova ma credo sia proprio contronatura. E per questo le perdono

  • Rispondi Irene-LavoroDaMamme 20 Gennaio 2015 alle 14:49

    Premetto che non la penso come te e io di figli ne farei (e farò, spero) volentieri un altro.
    Ma quello che scrivi è giustissimo!!!
    Anche a me la domanda ormai viene posta quotidianamente (mio figlio ha “ben” 16 mesi!)…ma un padellino di fatti vostri anche no?! Devo ancora riprendermi dal trauma del parto, me lo sogno ancora di notte (e non lo annovero tra i bei sogni) e voi già qui a tartassarmi?! Un po’ come quando sei incinta e tutti si fanno i c… tuoi (dormi? Hai le nausee? Sai che quando ho partorito io – e via coi racconti trash!)…ma bastaaaa!!!

    • Ceraunavodka
      Rispondi Ceraunavodka 20 Gennaio 2015 alle 15:16

      Lo so. Il grande fascino del consiglio non richiesto. Sembra che resistere sia ai margini della legalità

  • Rispondi marghe 20 Gennaio 2015 alle 14:56

    sono d’accordissimo!
    è davvero irritante che la ggente debba sempre metter becco in questioni così intime e famigliari…
    Io ad esempio sono una mamma che ne vorrei altri 10 (ho ereditato una passione per le famiglie numerose), ma il mio compagno no e ogni domanda a riguardo è inopportuna, soprattutto quando viene da semisconosciuti!

    • Ceraunavodka
      Rispondi Ceraunavodka 20 Gennaio 2015 alle 15:12

      E tu rispondi: me lo vuoi partorire tu? Vedrai che non ci riprovano!

  • Rispondi valentina 20 Gennaio 2015 alle 16:11

    La mancanza di tatto e delicatezza della gente è incredibile. Ho avuto il mio bambino tardi, e ad un certo punto era evidente a tutti che non si trattava più di una scelta ma di una situazione che subivo, come si può immaginare, con non poco dolore. Ma niente, c’era chi continuava a torturarmi con il refrain ‘e tu che aspetti?’. Adesso è immancabile la solfa del secondo figlio…bene, la risposta era ed è ‘non ne voglio sapere niente’. Così mi guardano allibiti, ci rimangono male e io in cuor mio penso che forse forse, se potrò, un giorno Franci non sarà più figlio unico. Ma non ora, no grazie.

    • Ceraunavodka
      Rispondi Ceraunavodka 20 Gennaio 2015 alle 19:51

      Mi chiedo? Ma pure noi eravamo così? Cioè pure noi attaccavamo con ‘ste solfe prima di diventare mamme?

  • Rispondi Silvia29estop 20 Gennaio 2015 alle 18:08

    Pur avendo sfornato due pargoli in due anni e mezzo sono d’accordo con te. Bisogna sentirselo, non è qualcosa che puoi fare “perchè sennò il primo si sente solo”. E comunque, anche se ne hai due, i soliti impiccioni trovano lo stesso il modo di rompere le scatole. Io ho due maschi e tutti a scassare le palle perchè non faccio il terzo per avere una femmina. La mia risposta è : “quando sarà legale fare la selezione dei girini e avrò la sicurezza al 100% che è femmina, se TU mi regali una casa più grande, nello stesso quartiere in cui vivo, allora avrò una bambina”. Chissà perchè, ammutoliscono tutti!

    • Ceraunavodka
      Rispondi Ceraunavodka 20 Gennaio 2015 alle 19:52

      E poi quando avrai anche la femmina ti diranno che ti sei data parecchio da fare…

    • Rispondi Chiara 28 Gennaio 2015 alle 21:46

      Mai fare l’errore di avere due figli dello stesso sesso!!! Sei rovinata

  • Rispondi mimma 20 Gennaio 2015 alle 18:15

    Me lo sono sentita chiedere sempre. Anzi a volte era tanta l’attesa che se mettevo un pò di pancia tutti a dirmi : sei incinta?? Comunque ho avuto un primo anno terribile, causa un incidente, figlia non dormiente e poi siamo finiti in Kuwait che aveva 11 mesi. E tutti a dirmi dai fai il secondo è perfetto. Li non hai nessuno..bè forse appunto non è il massimo. Ma a parte qs come dicevi tu l’esigenza non l’avevo. Confesso che mi è un pò venuta voglia adesso, perchè appunto lei ha 4 anni e un pò fuori del tunnel ci sono…ma ieri ho tenuto il figli di un anno della mia amica…e bè..non non ce la posso fare. Sono vecchia…ma pure qs risposta non basta più. Per i miei sono una sfaticata. Detto qs… oltre alle cattive madri ..facciamo il club delle uniche madri??

  • Rispondi Gemma 20 Gennaio 2015 alle 23:05

    Carinissimo questo blog! Leggendo i commenti mi sono trovata un po’ in tutte! Noi abbiamo voluto il secondo senza neanche pensarci troppo ed e’ stata dura per i primi 3 mesi e ora abbiamo 2 bimbe con 21 mesi di differenza e con la più piccola di appena 6 mesi i conoscenti già mi chiedono del terzo ovviamente perché deve essere maschio e tutto ciò noi lo troviamo senza senso! Io quando ho conosciuto mio marito bevevo vodka liscia e ora mangio tanta cioccolata …chissà che vorrà dire ;))) un saluto a tutte

    • Ceraunavodka
      Rispondi Ceraunavodka 21 Gennaio 2015 alle 11:07

      io di cioccolata ne ho sempre mangiata. E si vede 😉

  • Rispondi Guglielmo 24 Gennaio 2015 alle 13:37

    Anche se le mie figlie sono più grandi, già anni fa ero arrivato a conclusioni opposte alle tue 😉

    https://traguardieffimeri.wordpress.com/riflessioni/bambini-nostalgia-infinita/

    https://traguardieffimeri.wordpress.com/riflessioni/bambini-nostalgia-infinita-2/

  • Rispondi TheSwingingMom 25 Gennaio 2015 alle 11:42

    io ne ho 3 e prima di averne desiderio di maternità ZERO quindi….comunque concordo al 100% che sia un argomento assolutamente personale e trovo di una cafonaggine unica il voler indagare su questioni così private, resto basita dai commenti della gente…e non c’è modo di evitarli. Se dopo un anno dal matrimonio non hai figli ti rompono, se ne hai subito “eh ma non vi siete goduti nemmeno la vita da sposini…” se non fai il secondo sei da capo a dodici. Se fai il terzo però inizia il vero divertimento: ho collezionato una tale sfilza di commenti assurdi che potrei pubblicare un libro e sarebbe tragicomico. E più sono estranei più si permettono °_° Sono incappata persino nel classico dell’orrore “eh vabbè meglio un figlio che un tumore”, io che pensavo fosse una leggenda metropolitana per quanto è pesante….

    • Ceraunavodka
      Rispondi Ceraunavodka 26 Gennaio 2015 alle 9:38

      Ma dai? Anch’io pensavo fosse leggenda metropolitana…

  • Rispondi Chiara 28 Gennaio 2015 alle 21:44

    Non ero neanche incinta di tre mesi del primo figlio che già mi chiedevano se è quando avrei fatto il secondo. Alla fine rispondevo cose tipo: fatemi almeno partorire il primo. Non voglio altri figli non me lo chiedete più.
    E se mai farai il secondo… Vedi bene di non fare un altro maschio altrimenti riceverai commenti tipo: ah mi dispiace! Ah che peccato! Manco gli avessi detto che aspetti un figlio con delle malformazioni.
    Se invece avrai una femmina, ti diranno: ah che brava che sei stata! Come se avessi potuto scegliere tu o avere un’influenza sulla scelta del sesso.
    La gente non ha pudore ne peli sulla lingua,o ci si abbassa al loro livello e gli si risponde a tono oppure li ignori e pensi che in fin dei conti ti stanno solo invidiando

  • Rispondi Mariantonia 14 Luglio 2015 alle 12:06

    E se a una piacerebbe averne 2 ma la mancanza di aiuti e il compagno (che gliene basta 1) ti fanno desistere? Resterà per sempre un rimpianto? O è solo perché ora sono ancora nella possibilità di farne un altro? Spesso mi sembra di desiderarne un altro perché mi mancano i primi tempi del primo, mi pare siano passati veloci e di nn essermeli goduti o di non ricordarli bene e mi piacerebbe riviverli. Poi penso che ho poca pazienza, che già dedico poco al 1° (lavoro full time), che 2 costano e puoi dargli meno opportunità e desisto. Mi sto auto-soffocando?

    • Ceraunavodka
      Rispondi Ceraunavodka 15 Luglio 2015 alle 17:20

      guarda, non so consigliarti. Nel senso che quando a me viene in mente che mi dispiacerebbe lasciare Pit figlio unico, poi penso subito a quanta fatica ho fatto per riacquistare questo precario equilibrio. E la voglia mi passa. Credo però che se tu hai questo desiderio dovresti quantomeno tentare

  • Rispondi Ofelia 29 Dicembre 2017 alle 12:50

    Ciao. Io mi trovo in piena linea con te. Guardandomi intorno, soprattutto rispetto ai casi che conosco, che ne han sfornati due in tre anni e parlano già del terzo, la grande differenza sta, oltre che nel desiderio (c’è chi ha un’idea preconcetta di famiglia numerosa, e dunque insegue quell”immaginario), negli aiuti che si hanno. Ci credo che si fanno due/tre figli, quando sono i nonni a gestirli, o la baby sitter…..Ognuno si deve misurare con la proprie risorse e con la propria responsabilità (facile fare più figli e poi delegarli sempre e a chiunque..!), oltre che con i propri desideri. Ti faccio una domanda: questo post è di qualche anno fa, non è che nel frattempo hai cambiato idea????

    • Ceraunavodka
      Rispondi Ceraunavodka 8 Gennaio 2018 alle 21:45

      Eheh… ciao, leggo solo ora perché reduce da influenze varie. Comunque no, sono sempre della stessa idea. Amo le famiglie numerose ma io non ho le energie per un altro figlio 🙂

    Lascia un Commento