Io a questa cosa dei superpoteri delle mamme non ci volevo proprio credere, d’altra parte mi dicevo, io una mamma ce l’ho e mica è una supereroina. Poi sono diventata mamma e ho capito. Ho capito che le mamme li hanno i superpoteri solo che, per vederli, devi diventare mamma anche tu. Semplice no. E allora, dato che voglio portare un po’ di giustizia a questo mondo, apro gli occhi a tutti scrivendoli qua quali sono questi poteri.
Il potere di guarire. I propri figli. Con un abbraccio, un bacino e una carezza.
Il potere di sentire rumori che gli altri, soprattutto i papà, specialmente di notte, non riescono proprio a sentire.
Il potere di leggere nel pensiero dei propri figli piccoli e di capire perché sono arrabbiati, tristi, felici, delusi o annoiati.
Il potere di anticipare le influenze del weekend semplicemente guardando negli occhi i piccoli di casa. E no, purtroppo anticipare non significa prevenire.
Il potere di fare questo e pure quello. Tipo quando una mamma prepara la cena, risponde al telefono, tira giù tuo figlio dalla libreria dove si è arrampicato e intanto pensa a quella presentazione che deve ultimare quando tutti in casa dormiranno.
Il potere di resistere all’insonnia. Per giorni, ma che dico giorni. Settimane, ma che dico settimane. Mesi, ma che dico mesi. Anni… no, ora non esageriamo, eh.
Il potere dell’elasticità. Che fa resistere il corpo di una mamma ai pizzicotti, i morsi, i calci, i pugni, le tirate di capelli, le strizzate ai quali i figli la sottoporranno.
Il potere della serenità. Apparente. Che però tranquillizza tutti in casa anche quando una mamma è così stanca e preoccupata che vorrebbe piangere tutta la notte.
Il potere del sorriso. Di sicuro, infatti, una mamma sa che se farà le pernacchie sulla pancia del suo bambino quello riderà.
Il potere di adattarsi e di imparare in fretta. Come si cambia un pannolino, come si sfama un cucciolo, quali sono le canzoni che fanno addormentare un neonato, che taglia veste suo figlio cosa che, ad essere sincera, io non ho ancora capito.
Il potere sticazzi. Quando una mamma incontra un’altra mamma che vuole a tutti i costi farla sentire inadeguata.
Il potere di far spallucce. Ad ogni consiglio non richiesto che riceve.
Il potere di fare squadra. Il superpotere più importante perché, si sa, senza squadra un supereroe difficilmente vincerà la sua battaglia. Per questo una mamma sa che deve coinvolgere chi ha accanto, con pazienza, tanta pazienza, ma anche con tanto amore per appoggiarsi quando i suoi superpoteri sembrano, apparentemente, abbandonarla.
Ora che ve li ho scritti li vedete anche voi questi benedetti superpoteri?
12 Commenti
vero vero verissimo!!!
al potere sticazzi pero’ son morta! 😉
quello è fondamentale per la nostra sopravvivenza!
Quoto tutto..
😉
Si troppo spesso me lo dimentico.
Le mamme sono proprio dei supereroi, e anche io, modestamente.
Sottoscrivo tutti i superpoteri tranne uno, che proprio non ho sviluppato: quello di fare spallucce. Si perché ogni volta che si avvicina un villain che mi dà consigli non richiesti io vengo sconfitta, soprattutto se è la mia, di mamma. Ma questa è un’altra storia…
eh, ma tocca lavorarci infatti. Su, su, pian piano di fanno grandi progressi…
Se posso, aggiungo altri superpoteri alla tua lista: il potere della rinuncia, perché noi mamme spesso rinunciamo a tutto o cmq a molto x i nostri figli (anche a fare la cacca quando ci scappa ma lui piange), il potere di far combaciare tutto, lavoro casa famiglia figli mariti vita privata, il potere di reinventarsi, perché purtroppo spesso diventare madri vuol dire ancora diventare disoccupate (ma nn solo…) e allora noi ci reinventiamo un lavoro, un posto nel mondo, reinventiamo noi stesse, il potere della trasformazione, fisica certamente, ma anche mentale, il potere di conoscere i nostri figli, a volte meglio di loro stessi, il potere di amare, in modo assoluto senza volere nulla in cambio dai nostri figli…
Ovviamente credo che nn tutte le mamme abbiano tutti i superpoteri elencati anche perché altrimenti nn saremmo delle pessime supermamme… A me manca il potere di sentire i rumori di notte forse perché il potere di resistere all’insonnia si sta fiaccando…
Aggiungo tutto. E sottoscrivo. Un abbraccio
Beh anche il potere di fare spallucce nn è ke mi riesca poi così bene soprattutto con la suocera…
Beh, quello è il livello pro, solo per vere professioniste dei superpoteri!
Fantastico…e alcuni superpoteri fanno parte di me!!
Aggiungerei il potere di organizzarsi e riorganizzarsi, penso che nessuno come una mamma riesca a fare programmi incastrati al millesimo per riuscire a fare tutto nella giornata o nella settimana, che magicamente vengono smontati e fatti a pezzetti dagli eventi o da “semplici” cambi di programma nella tabella di marcia. Però…e c’è un però magico, in quattro e quattr’otto (ma si scrive così!?!) riusciamo a Riorganizzare l’intera giornata/settimana!
Esatto, il problem solving è delle mamme, non c’è nulla da fare 🙂