Design

Calendario dell’avvento per imbranate

Lo sapete (perché vi ho smaronate abbastanza sia su fb che su IG) sabato ho tenuto un workshop* “creativo”. Sì, io, che ho la manualità di un elefante e la precisione di un gorilla cieco. Quello che mi salva sono le idee, ché in testa me ne frulla sempre una e alla fine il pomeriggio è andato alla grande.

Come al solito la cosa più bella è stata vedere dal vivo gente con la quale ci si conosce solo virtualmente, scoprire che fuori dalla rete c’è tanto calore e, davvero, qualcuno che crede nel tuo lavoro più di quanto ci credi tu. Insomma, è stato un pomeriggio bello, alla fine pure divertente.

La mia idea di fondo era quella di portare idee che fossero di semplice fattibilità e alla fine, tra le altre cose, ho spiegato questo calendario dell’avvento che è davvero a prova di imbranate. Vi basta saper ritagliare, avere un paio di serate (semi) libere da dedicare ad un attacco d’arte, un po’ di feltro colorato, delle mollette (da cartoleria, non quelle da bucato) e una cornice col fondo di sughero. Se volete qua potete scaricarvi le iconcine che ho usato io, disegnate dal Coinquilino, da stampare, ritagliare e disegnare sul feltro.

L’idea di questo calendario è quella di creare una bacheca da poter utilizzare anche dopo il periodo natalizio. Come? Attaccando con la colla a caldo le mollettine sul sughero e decorandole con le iconcine natalizie in feltro che vi sarete stampate e ritagliate nei vostri unici cinque minuti liberi giornalieri. Su ogni molletta ho attaccato un biglietto in cui c’è scritto un numero e, sul retro, il regalino giornaliero.

Cosa scriverò? Beh, l’idea è quella di regalare a Pit un po’ di tempo da passare insieme, che sia quello dedicato ai biscotti di Babbo Natale o quello da passare facendo un giro in autobus non lo so ancora. Poi lo so che alla fine mi ridurrò a comprare dolciumi e piccoli regalini perché il tempo mi mancherà, ma almeno l’intenzione c’è.

calendarQuesto è il risultato finito, mancano quattro icone che ho attaccato durante il workshop, di cui, ovviamente non ho foto. Ma non potevo diventare creativa, precisa e organizzata in un colpo solo. O no?!

* Il workshop è stato organizzato da CasaFacile e Croff e con me c’era la bravissima Valentina di A day with V che vi consiglio caldamente di andare a leggere. Se non lo fate già.

 

Precedenti Successivi

Potrebbe Interessarti:

2 Commenti

  • Rispondi Serena 24 Novembre 2015 alle 11:54

    Super semplice ma carinissimo 😉

    • Ceraunavodka
      Rispondi Ceraunavodka 24 Novembre 2015 alle 11:59

      Grazie Sere. La parte più difficile, in effetti, è quella dei biscotti col piccolo 🙂

    Lascia un Commento